Piattaforma di gestione dell'attività formativa
Siamo spiacenti, ma le iscrizioni all'evento in oggetto sono chiuse.
Per ulteriori informazioni, contattare l'organizzatore.
Nell’ottica della creazione di nuove proposte di attività motorie, sportive e psicomotorie rivolte a ragazzi disabili, nasce il corso di Operatore sportivo per la disabilità (Intellettivo-relazionale e sensoriale) con l’obiettivo di formare personale che acquisisca competenze specifiche e strategiche per lavorare con persone con disabilità nel settore sportivo.
Le competenze trasmesse mireranno alla pianificazione e gestione di attività motorie e sportive individuali e di gruppo finalizzate alla giusta integrazione, con lo scopo di migliorare la forma fisica nonché mentale, in modo da considerare la diversità come un valore aggiunto.
Obiettivi
Acquisizione di competenze specifiche di gestione ed organizzazione di attività motorie e sportive rivolte a persone con disabilità e alla loro inclusione.
Competenze finali
L’ATTIVITÀ SPORTIVA EDUCATIVA
Area associativa
ASPETTI GENERALI DELL’ATTIVITÀ FISICA DI BASE
Area medica e psico-pedagogica
Area tecnica
DISABILITÀ ED EDUCAZIONE
Area medica e psico-pedagogica
ATTIVITÀ FISICA ADATTATA ALLA DISABILITÀ
Area tecnica
ESERCITAZIONI PRATICHE IN PALESTRA
Tutoraggio
Parte pratica di attività motoria adattata
21 ore di lezione frontale, 4 ore di seminario, 7 ore di parte pratica
Le quote di competenza possono essere versate con le seguenti modalità:
I versamenti bancari e postali effettuati vanno intestati a "Centro Sportivo Italiano Comitato di Ravenna", riportando quale esecutore la Società Sportiva e indicando chiaramente la causale di versamento.
Allo scopo di accelerare le operazioni di registrazione del versamento, consigliamo di recapitare immediatamente una copia della ricevuta (via mail all'indirizzo info@csiravenna.it oppure via fax al numero 0544/31140).